Francesca: “Con la mia compagna abbiamo avuto il desiderio di un figlio”

Francesca racconta in lingua tabarchina l’esperienza che l’ha portata insieme alla compagna a iniziare un percorso in Spagna per avere un figlio. Ragioni familiari e lavorative non hanno tuttavia consentito loro di coronare il sogno. Questa testimonianza è stata raccolta all’interno del progetto “ANNOTU – Lingua sarda come lingua materna” con il contributo della Presidenza …

Francesca: “Con la mia compagna abbiamo avuto il desiderio di un figlio” Leggi l’articolo »

Andrea: “Figli? Deve essere una scelta che coinvolge entrambi”

Andrea riflette in lingua tabarchina sul tema dei figli e della famiglia. Diversamente dalla generazione dei genitori, oggi avere figli non è argomento scontato ma frutto di una scelta in cui agiscono vari fattori , non solo l’eventuale pressione sociale. Con la compagna, condivide il progetto di allargare la famiglia. Trascrizione italiano tabarchino ANDREA: “U …

Andrea: “Figli? Deve essere una scelta che coinvolge entrambi” Leggi l’articolo »

Mario: “Libri e pennelli: con mia moglie è stata una bella simbiosi!”

Mario racconta la sua infanzia e giovinezza, gli anni della scuola e dell’istituto d’arte fino alla conoscenza di sua moglie. Nella sua testimonianza, Mario si sofferma sulla vita di coppia e sul ruolo di aggregante rappresentato dalla cultura, dall’arte e dai libri; parla della stabilità economica raggiunta e dell’educazione dei due figli, che oggi gli …

Mario: “Libri e pennelli: con mia moglie è stata una bella simbiosi!” Leggi l’articolo »

Torna in alto