Rosella: “Per la prima volta ho sentito di non essere solo pensiero”

Rosella, madre di due figli maggiorenni che hanno raggiunto la propria autonomia, racconta i sentimenti vissuti durante le gravidanze: il senso di responsabilità e di inadeguatezza, la consapevolezza di avere un corpo, la paura del giudizio delle persone. Trascrizione in sardo campidanese ROSELLA: “Mi nant Rossella Cugis, tengu cincuantases annus e seu mama de bintitres …

Rosella: “Per la prima volta ho sentito di non essere solo pensiero” Leggi l’articolo »

Valeria: “Mi sono dimenticata di fare figli, ma non mi è mancato”

Valeria ragiona su come il suo contesto familiare d’origine, composto da madri con molti figli e padri assenti, sia stato inconsciamente determinante nel non avere figli a sua volta. Trascrizione in sardo logudorese VALERIA: “Mi naro Valèria Sanna so gavoesa e triballo in Casteddu pero’mi moo fintzas tra Casteddu e Gavoi.So naschia in d-una famìlia …

Valeria: “Mi sono dimenticata di fare figli, ma non mi è mancato” Leggi l’articolo »

Francesca: “Il matrimonio era un modo per essere libera”

Francesca, madre e nonna, racconta senza pentimenti del suo matrimonio con il marito, scomparso prematuramente, e dei valori che tutt’ora fondano la sua vita familiare. Trascrizione in sardo logudorese FRANCESCA: “Su nòmene meu est Francesca, seu mama de duas fizas, fèminas, e mi seo isposada molto giovane, est istada una scelta mia no m’at obligadu …

Francesca: “Il matrimonio era un modo per essere libera” Leggi l’articolo »

Ivo: “Ho fatto la scelta giusta per me”

Ivo, operatore culturale sardo, racconta in lingua sarda campidanese le ragioni che lo hanno portato a scegliere una vita senza figli, nonostante le pressioni familiari e sociali subite. Riflette sull’assenza in lingua sarda della parola “genitori”. Trascrizione in sardo campidanese IVO: “Saludi a totus, mi nant Ivo Murgia, seu un’operadori curturali, de prus de bint’annus …

Ivo: “Ho fatto la scelta giusta per me” Leggi l’articolo »

Torna in alto