Denise: “Sono stata madre prima di generare mia figlia”

Nella sua testimonianza Denise si sofferma sul ruolo materno che si esercita anche al di fuori della maternità biologica. Racconta di essere cresciuta all’interno di una famiglia tradizionale: prima di cinque fratelli, è riuscita a occuparsi di loro, della casa e contemporaneamente a studiare. Quando si è sposata ha avvertito le attese dei familiari riguardo …

Denise: “Sono stata madre prima di generare mia figlia” Leggi l’articolo »

Pierluigi: “La paternità è un’esperienza travolgente”

Pierluigi racconta di aver avuto una figlia dopo aver considerato con la moglie anche la possibilità di un’adozione. Descrive l’esperienza della paternità come travolgente a livello sentimentale e, nel caso specifico, si sofferma sul plurilinguismo sviluppato dalla figlia, parlante sia il catalano di Barcellona sia il catalano algherese. Trascrizione in catalano algherese PIERLUIGI: “Me dic …

Pierluigi: “La paternità è un’esperienza travolgente” Leggi l’articolo »

Maria Vittoria: “Avere un figlio da sola non è una soluzione per me”

Maria Vittoria confronta il suo profondo desiderio di avere un figlio con la sua condizione di donna single: non considera percorribile per sé stessa la via della banca del seme, ritenendo imprescindibile che un figlio possa contare su un padre e su una madre. Trascrizione in catalano algherese MARIA VITTORIA: “Jo m’avís Maria Vittoria Porcu, …

Maria Vittoria: “Avere un figlio da sola non è una soluzione per me” Leggi l’articolo »

Bartolomeo: “Abbiamo educato i nostri figli alla parità di genere”

Bartolomeo racconta di essere padre di quattro figli, due maschi e due femmine. Insieme alla moglie ha fondato la loro educazione sull’uguaglianza di genere, ispirata alla Carta de Logu della Sardegna. Trascrizione in sardo logudorese BARTOLOMEO: “Mi naro Bartolemo Porcheddu, so nàschidu in Ossi e apo sessantabàtor’annos. In sa variante linguìstica nostra de su logudorese …

Bartolomeo: “Abbiamo educato i nostri figli alla parità di genere” Leggi l’articolo »

Torna in alto